Archivio di "Tempo libero"
Filtro per data
Luino
Un’estate sul lago a tutto jazz
“Jazz in Maggiore” in programma dal 26 luglio con esordio a Luino dove per l’occasione tutto il lungolago sarà pedonale. Poi Maccagno, Germignaga e Laveno, ad agosto
Varese 4U - Archeo
Tour V4U – Archeo: oggi visitiamo il Monte San Giorgio
Martedì 23 e mercoledì 24 luglio la terza tappa del tour “V4U – Archeo” ci porterà alla scoperta dei tesori nascosti del Monte San Giorgio in uno straordinario viaggio a spasso nel tempo
Angera
Rodolfo Gusmeroli protagonista a Corto Maggiore
Il giovane regista di Arona si racconta. Una chiacchierata tra cinema, Tarantino, i fumetti e gli anni Settanta
Comerio
Sagra della porchetta, appuntamento a Comerio
È in programma per venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 luglio con ricco menù
Gorla Minore
Dieci anni di attività, una serata di festa per la Pro Loco
L’associazione gorlese ha festeggiato i primi 10 anni di attività con una serata di emozioni e ricordi, alla presenza dei soci fondatori e delle autorità cittadine
Il reportage
Alla scoperta del Monastero di Cairate tra storia e leggenda
In questo video-reportage vi portiamo alla scoperta del Monastero di Cairate: il restauro, il fantasma e il futuro
Ranco - Cerro di Laveno Mombello
Festival Il Lago Cromatico, tra classica e folk
Appuntamento a Ranco dove mercoledì saranno ospiti i Bevano Est mentre sabato 27 luglio sarà protagonista la grande musica classica con il Mc Deal Sextuor
Sacro Monte di Varese
Guttuso e Paul Claudel per gli ultimi appuntamenti di Tra Sacro e Sacro Monte
Doppia data per l’ultima settimana del festival: martedì si terrà l’incontro dedicato al pittore. Giovedì in scena Le Chemin de la Croix di Paul Claudel in prima nazionale con Ugo Fiore e Federica Fracassi
Albizzate
I pescatori sommesi portano al laghetto di Albizzate la festa del pesce
Tanti piatti di pesce e il famoso “Gran fritto misto sommese”. La festa torna anche quest’anno nel primo weekend di agosto da venerdì a domenica
Castelseprio
A Castelseprio un pomeriggio in compagnia dei Longobardi
Nel Parco Archeologico di Castelseprio – dichiarato bene Unesco nel 2011 – tre appuntamenti dedicati ai più piccoli per conoscere la storia dei longobardi, la loro cultura, le loro abitudini di vita e gli oggetti che utilizzavano
Bedero Valcuvia
La festa del Alpini regala un defibrillatore alla comunità
La donazione è avvenuta nel fine settimana, durante la tradizionale festa delle penne nere
Tradate
Quasi mille persone per “La notte della Luna”
In centinaia hanno partecipato sabato sera alla serie di iniziative che si sono svolte nella struttura presente nel Parco Pineta