Aggrediti dalle vespe sulla ciclabile
È accaduto domenica mattina durante una camminata non competitiva: una ventina le persone punte. I vigili del fuoco hanno chiuso la pista e proceduto alla disinfestazione dell'area

Una passeggiata sulla ciclabile finita con una fuga precipitosa da uno sciame inferocito di vespe di terra. È accaduto domenica mattina intorno alle 9 su un tratto della pista che circonda il lago di Varese (foto di repertorio).
La disavventura si è conclusa con una ventina di persone punte e medicate dai sanitari del 118 ma per fortuna nessuna conseguenza più grave.
Protagonisti un gruppo di camminatori che avevano aderito alla camminata Quater Pass par Gavirà – Run for Alzheimer, persone di diversa età e capacità atletiche che potevano correre o camminare per 6 o 12 chilometri. Tutto si è svolto senza intoppi fino a quando un gruppo è arrivato all’altezza di Villa Cocca: sotto terra c’era un nido di vespe che qualcuno ha involontariamente calpestato.
Gli insetti sono sciamati e hanno “aggredito” i partecipanti alla camminata. Immediata la richiesta di soccorso e l’intervento dei sanitari che hanno poi provveduto a contattare vigili del fuoco e protezione civile.
La ciclabile è stata chiusa dalla canottieri di Gavirate fino a Villa Cocca e i vigili del fuoco hanno disinfestato l’area che intorno alle 13.30 è tornata “agibile”.
Nessuna grave conseguenza per le persone prese di mira dalle vespe di terra anche se la puntura è davvero molto dolorosa, come conferma il sindaco di Gavirate Silvana Alberio: «Adesso ho capito che cosa mi ha punto l’altro giorno mentre passavo proprio nella zona dove oggi c’è stata la disinfestazione – racconta – Camminavo ed ho sentito una fitta intensa ad una gamba, un puntura dolorosissima. Non ho visto nulla ma ora è evidente che fosse una vespa.
Per fortuna non ci sono state conseguenze più serie oggi, e tutto si è risolto grazie all’intervento dei vigili del fuoco, della protezione civile e della polizia locale di Gavirate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.