Cittadini in vacanza. Il “Carabiniere di quartiere” sorveglia il territorio
Nel fine settimana intensificati i controlli nella città di Varese e nei comuni limitrofi

L’estate sta quasi per finire, molti sono già rientrati dalle ferie, molti altri stanno ancora godendo delle sospirate vacanze. Per garantire una maggiore sicurezza i Carabinieri della Compagnia di Varese stanno intensificando i controlli sulle principali zone della città di Varese e Comuni limitrofi con un servizio straordinario di controllo con l’impiego di pattuglie automontate e del servizio di “Carabiniere di Quartiere”.
L’obbiettivo è quello di esercitare una concreta azione di prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, nonché garantire una maggiore sicurezza reale e percepita dai cittadini, con particolare attenzione al periodo del rientro dalle ferie estive.
Sono in corso controlli nel centro e nelle zone periferiche del territorio lungo le arterie stradali di maggior traffico veicolare ed i luoghi di maggiore afflusso di persone come Centri commerciali, parcheggi, piazze principali e altro.
Numerosi sono stati i posti di controllo effettuati dai Carabinieri sul territorio, anche con particolare riferimento alle zone periferiche, finalizzati garantire una massiccia presenza sulle strade ed un maggiore controllo della circolazione e sicurezza stradale. Nell’arco della giornata di ieri sono state controllate 103 persone, di cui oltre 20 cittadini extracomunitari regolari sul territorio nazionale, e 68 veicoli in circolazione. Sono state inoltre elevate 4 contravvenzioni al Codice della Strada per varie infrazioni commesse da automobilisti.
Soddisfazione è stata espressa da alcuni commercianti del centro della città di Varese, che hanno espresso il loro apprezzamento per la costante presenza e prossimità dei Carabinieri di Quartiere. I controlli straordinari del territorio continueranno in tutto l’arco del fine settimana con una costante presenza dell’Arma sul territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.