Gadda (Pd): “Bene l’unità ritrovata nel partito. Governo forte o elezioni”
La deputata fagnanese plaude alla ritrovata unità nel partito dopo la direzione che ha approvato un documento con il percorso per uscire dalla crisi di governo
La deputata fagnanese del Pd, Maria Chiara Gadda, è soddisfatta della ritrovata unità del suo partito, all’indomani dell’inizio delle consultazioni innescate dalle dimissioni di Giuseppe Conte da Presidente del Consiglio: «È molto positivo che la Direzione del Partito Democratico abbia colto con grande senso di responsabilità e unità il passaggio politico complesso, aperto a causa della irresponsabilità istituzionale del ministro Salvini e in seguito alle politiche fallimentari e le contraddizioni del governo gialloverde che sono esplose con grande evidenza in queste ore. La delegazione del Partito, guidata dal Segretario Zingaretti, dai due vice segretari e dai capigruppo di Camera e Senato, potrà così condividere i prossimi passaggi con il Capo dello Stato grazie a un mandato forte ed unitario».
La Gadda ci tiene a sottolineare che le elezioni non fanno paura ma ci sono cose urgenti da fare: «Il voto non fa certo paura al Partito Democratico, ma con la guida sapiente del Presidente Mattarella si dovranno verificare le condizioni di un accordo per un governo di legislatura che apra una nuova fase politica e sia in grado di rispondere davvero agli interessi del Paese. La priorità é evitare l’aumento dell’IVA, che avrebbe una ricaduta nefasta su famiglie e imprese, invertire la rotta nel campo delle politiche economiche e sociali, e garantire al Paese sicurezza e rispetto delle regole in concretezza e non a parole come nei comizi del ministro Salvini, che dopo la pessima figura di ieri al Senato dovrebbe avere il pudore di lasciare la poltrona del ministero degli Interni.”, conclude la capogruppo dem in commissione Agricoltura alla Camera, Maria Chiara Gadda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.