Mai presa la patente ma lavorava per una ditta di trasporti, denunciato
Nei controlli del fine settimana da parte dei Carabinieri di Busto Arsizio anche un 30enne assunto da un'azienda di autotrasporti

Anche i carabinieri di Busto Arsizio sono stati impegnati per tutto il fine settimana nelle operazioni di sorveglianza sul controesodo. Nel corso del servizio, che si è svolto mediante diffusi posti di blocco lungo le principali arterie di comunicazione e con pattugliamenti dei terminal di autobus e stazioni ferroviarie, sono stati denunciati in stato di libertà diversi soggetti.
Un 55enne di Busto, pregiudicato, sottoposto al regime degli arresti domiciliari è stato fermato durante un posto di blocco, assentandosi dal proprio domicilio senza averne l’autorizzazione; per violazione Legge sugli stranieri un cittadino marocchino, 40enne, disoccupato e pregiudicato, controllato nel parcheggio della stazione ferroviaria è risultato privo di qualsivoglia titolo per la permanenza nel territorio nazionale.
Un cittadino pakistano, 30enne, è risultato senza patente durante un controllo mentre era alla guida di un furgone all’uscita dell’autostrada per fare ingresso a Busto Arsizio: l’uomo risultava non aver mai conseguito la patente benchè svolgesse l’attività di autista di veicoli per il trasporto di merci; per guida in stato di ebbrezza alcolica un 50enne di Busto disoccupato, incensurato, trovato con un tasso alcolemico superiore at triplo di quello consentito poco prima dell’orario di cena, conseguenza evidente di un aperitivo eccessivamente pesante.
Nel corso del medesimo servizio, sono stati segnalati alla competente Autorità Amministrativa, in quanto trovati in possesso modiche quantità di sostanza stupefacente: un 25enne di Seregno, trovato in possesso di sostanza stupefacente tipo hashish e controllato nel parcheggio della Stazione di Castellanza; un 20enne di Lecco, trovato in possesso di sostanza stupefacente del tipo marijuana e controllato nel parcheggio esterno del “LatinFiexpo”; Nel corso del servizio, sono state complessivamente identificate 55 persone, controllate 29 autovetture ed elevate tre contravvenzioni al codice della strada.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.