Anche l’arte protagonista alla Notte dei Ricercatori
In via Ravasi, nel rettorato, 4 artisti espongono opere realizzate per commemorare i 50 anni dall'Allunaggio. Inaugurazione venerdì 27
 
																			
                        
						
						
						
						In occasione della Notte dei ricercatori 2019, in programma il 27 e 28 settembre, anche il Centro di ricerca sulla storia dell’arte
contemporanea (Crisac) dell’Università dell’Insubria propone due iniziative. 
Il rettorato, in via Ravasi 2 a Varese, ospita «Nello spazio del contemporaneo: l’arte si fa in quattro per la ricerca», mostra collettiva di quattro noti artisti del territorio, scelti fra quelli che hanno preso parte all’evento organizzato per il ventennale
dell’ateneo nel 2018.
Francesco Cucci, Ferdinando Greco, Mariuccia Secol e Giorgio Vicentini propongono un’opera ciascuno dedicata al Cinquantenario dell’allunaggio, che è il tema scelto dall’Insubria per questa settima edizione della Notte dei ricercatori
intitolata «Piccoli passi per l’uomo, grandi passi per l’umanità».
L’inaugurazione della mostra, con i protagonisti, i curatori Laura Facchin e Massimiliano Ferrario e il direttore del Crisac Andrea Spiriti, è venerdì 27 settembre alle 18. Nel pomeriggio di sabato 28, alle 16, è prevista un’apertura straordinaria del rettorato con visita guidata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
- axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.