Ancora poco tempo per iscriversi alle prove di ammissione alla SSML di Varese
Il 5 settembre 2019, il 19 settembre 2019 e il 3 ottobre 2019 si terranno le ultime prove di ammissione per l’a.a. 2019/2020 della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Varese

Vuoi prepararti a lavorare nel mondo delle lingue? Iscriviti alle ultime prove di ammissione alla SSML di Varese per l’a.a. 2019/2020
Il 5 settembre 2019, il 19 settembre 2019 e il 3 ottobre 2019 si terranno le ultime prove di ammissione per l’a.a. 2019/2020 della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Varese.
La SSML di Varese è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca come primo istituto universitario a Varese abilitato al rilascio di titoli equipollenti ai diplomi di Laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica (classe L-12).
I punti di forza della SSML di Varese
Da trent’anni, l’Istituto dedica il suo impegno alla formazione di mediatori linguistici (traduttori, interpreti, operatori multilingue, insegnanti), le cui competenze spaziano dall’esperienza acquisita nell’utilizzo di una lingua straniera fino ad arrivare alla conoscenza degli aspetti culturali di un determinato Paese. La SSML di Varese aiuta a trasformare i desideri e le ambizioni professionali dei suoi studenti in un lavoro: l’81% degli studenti neolaureati trova un’occupazione in tempi rapidi subito dopo la laurea.
Il fiore all’occhiello della SSML è la preparazione pratica offerta agli studenti che porta sempre più spesso i giovani neolaureati a inserirsi con successo nel mondo del lavoro. Al terzo anno, per mettere in pratica le conoscenze acquisite, offriamo la possibilità di tirocinio in diversi ambiti (giornalismo, turismo, traduzioni, ecc).
L’approccio della SSML di Varese
Le lingue vengono studiate come strumento di lavoro, perciò alla SSML di Varese viene data importanza tanto all’approccio tecnico quanto a quello pratico. Durante il triennio gli studenti hanno la possibilità di studiare due o tre lingue straniere, la terza lingua è obbligatoria per il primo anno universitario ma per i due anni successivi diventa facoltativa, anche se sempre più studenti scelgono di proseguirne lo studio fino al momento della laurea.
La SSML di Varese assolve alla sua funzione formativa avvalendosi di uno staff poliglotta, proveniente da diversi paesi del mondo e un corpo docente composto da insegnanti rigorosamente madrelingua, che non solo insegnano agli allievi le nozioni teoriche e pratiche, ma trasmettono anche le loro esperienze lavorative, in quanto professionisti dei settori della traduzione e dell’interpretariato.
Le classi sono da sempre costituite da un numero ridotto di studenti, per permettere una maggiore possibilità di confronto diretto con i docenti avendo modo così di ricevere feedback personalizzati, in questo modo si favorisce anche un contatto diretto con le lingue straniere.
Studiare alla SSML di Varese
Per avviare un percorso di studi alla SSML di Varese, iscriviti alle prove di ammissione al seguente link: https://www.ssml.va.it/prova-di-ammissione/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.