Busto Garolfo, giovani calciatori in campo per la Coppa d’Oro Bcc
Sabato 21 settembre allo stadio "Battaglia" la seconda edizione del torneo riservato alla categoria esordienti. Il presidente della Bcc Roberto Scazzosi: «Lo sport è un’importante occasione di crescita»

È in programma sabato 21 settembre al campo sportivo “Roberto Battaglia” la seconda edizione del Trofeo Futuri Campioni – Coppa d’Oro Banca di Credito Cooperativo.
Il quadrangolare di calcio organizzato dall’Asd Accademia Bustese e dalla Pro loco di Busto Garolfo con la collaborazione del Circolo cooperativo San Giuseppe, il patrocinio del Comune e il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate vedrà in campo i ragazzi della categoria Esordienti 2007 di quattro prestigiose società: oltre ai padroni di casa dell’ASD Accademia Bustese, il Milan, la Pro Vercelli e la formazione bresciana del FeralpiSalò.
«La buona riuscita della prima edizione ci ha spinti a proseguire con questa manifestazione che vuole innanzitutto promuovere lo sport senza però tralasciare una sana e attiva competizione», spiegano gli organizzatori.
«All’invito hanno risposto squadre di rilievo: non solamente il Milan, club di assoluto prestigio, ma anche la Pro Vercelli storica società calcistica che è stata anche per sette volte campione d’Italia e la FeralpiSalò, società di riferimento per i paesi di Lonato del Garda e Salò. L’intento è anche quello di valorizzare l’impegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate nel sostegno allo sport giovanile. «Riteniamo che lo sport sia un’importante occasione di crescita, oltre che di socialità», osserva il presidente della Bcc Roberto Scazzosi.
«Educare i più giovani al rispetto delle regole e dell’avversario, alla costanza dell’allenamento e al sapersi divertire sono tutti aspetti importanti per porre oggi le basi di un futuro migliore. La Bcc crede nello sport come strumento educativo e di benessere per fare crescere il territorio dove opera e l’impegno nel calcio, ma anche nella pallacanestro, tennis e corsa lo dimostra concretamente».
Il quadrangolare si disputerà con la formula classica con partite su due tempi da 20 minuti ciascuno, 9 contro 9. Il “fischio d’inizio” del torneo è alle 14; al termine dell’ultima sfida, in programma alle 18, sono previste le premiazioni. L’ingresso è libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.