Le classi delle scuole si illuminano a led, via alla sostituzione delle lampadine
Del progetto di “relamping led” è già stato realizzato lo studio di fattibilità e i lavori partiranno entro la fine di ottobre, per una durata complessiva del cantiere di circa dieci settimane. Il costo è di 92.245,77 euro

Si illuminano a led le classi della scuola secondaria “Leonardo Da Vinci” e della primaria “Macchi” di Somma Lombardo.
Lo prevede una delibera della Giunta comunale che ha deciso di utilizzare i 90mila euro assegnati dal Ministero dello Sviluppo economico – destinati tra l’altro a interventi di risparmio energetico – per sostituire integralmente gli impianti di illuminazione dei due edifici scolastici con lampade a led, più efficienti e durevoli di quelle esistenti.
“Con i nuovi led combiniamo efficienza, risparmio e qualità dell’illuminazione – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Edoardo Piantanida – e tutto questo va a vantaggio dei nostri studenti”. Del progetto di “relamping led” è già stato realizzato lo studio di fattibilità e i lavori di sostituzione delle lampade partiranno entro la fine di ottobre, per una durata complessiva del cantiere di circa dieci settimane. Il costo totale dell’intervento è di 92.245,77 Euro.
“Proseguiamo il percorso iniziato con la conversione a led di tutta l’illuminazione pubblica – aggiunge Piantanida – al momento siamo arrivati all’80% dello stato avanzamento lavori. Non vanno dimenticati poi i lavori di sostituzione, già ultimati, dei serramenti del Centro di formazione professionale Ticino-Malpensa e della scuola materna ‘Galli’: un ulteriore contributo alla didattica e al risparmio energetico”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.