Con Nature Urbane in cammino sulla Via Francisca
Una camminata di gruppo lungo un tratto della Via Francisca del Lucomagno, organizzata dalla Provincia di Varese, in collaborazione con Nature Urbane.

La Provincia di Varese, insieme a diverse realtà che hanno aderito al bando di Regione Lombardia, continua a lavorare per la valorizzazione della Via Francisca del Lucomagno, un antico tracciato romano-longobardo che parte da Costanza, attraversa la Svizzera e, tramite il Passo del Lucomagno, entra in Italia per poi collegarsi alla Via Francigena a Pavia e giungere fino a Roma.
Sabato 28 settembre si è quindi svolta una camminata di gruppo in collaborazione con Nature Urbane, con ritrovo e visita alla Villa Recalcati. Non a caso è stato scelto questo punto di partenza, uno dei simboli della città data l’importante storia che comincia nel ‘700 e la vede ancora oggi protagonista come sede della Provincia di Varese e di una delle due sedi della Prefettura. Dopo la visita alla Villa i partecipanti hanno camminato sul tratto che collega Casbeno a Capolago, alla scoperta di scorci artistici e naturalistici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.