
Gornate Olona
Dal Monastero di Torba a quello di Cairate, camminando sulla Via Francisca
All'interno del programma "Alla Scoperta dei Circondari", il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano propone una speciale camminata per domenica 28 maggio
All'interno del programma "Alla Scoperta dei Circondari", il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano propone una speciale camminata per domenica 28 maggio
Una camminata di 15 km alla scoperta delle bellezze del territorio per inaugurare la 9 giorni de “Le vie della cultura”, l’evento conclusivo del progetto PIC Siti Unesco e Via Francisca
Giunti alla Coop di Busto Arsizio, i partecipanti sono stati accolti con un piccolo rinfresco nell’area dedicata al comitato dei soci. È stato il momento per condividere commenti, valutazioni e ricordi
Nonostante il maltempo il gruppo è riuscito a ritrovare lo spirito tipico di cammina, all’insegna della solidarietà e del conoscersi tramite racconti e chiacchiere. Prossima tappa: Sacro Monte – Castiglione Olona
Come si dice, “buona la prima” tappa, che ha visto l’arrivo felice dei pellegrini presso l’Hotel Tre Risotti, accoglienza dove si sono fermati per la notte. Prossima tappa: Ganna – Sacro Monte di Varese
Si sono incontrati lungo la via Francisca del Lucomagno e sono diventati amici: adesso Fulvio e Samantha hanno iniziato a camminare insieme in valle Olona per allenarsi per il cammino di Santiago De Compostela
Grande successo per la tre giorni dedicata alla sostenibilità alla quale ha partecipato anche Varesenews con la Via Francisca del Lucomagno
Secondo il sesto rapporto “Italia, Paese di Cammini” curato da Terre di Mezzo Editore c’è stato un incremento del 41% dal 2021 al 2022
Chiusa il 9 di gennaio la ciclopedonale – che coincide anche con un tratto della Via Francisca del Lucomagno – da oggi è nuovamente percorribile anche nel tratto castiglionese
In queste settimane il tratto della ciclo-pedonale della valle Olona all’altezza di Castiglione Olona è impraticabile per alcuni lavori in corso a ponticelli pericolanti. Il sindaco assicura la riapertura della ciclabile per fine mese
La Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili torna a Milano nel fine settimana 24-26 marzo con nuova edizione della Fiera dei Grandi Cammini e tante proposte nell’area dedicata al turismo consapevole
Amici e camminatori appassionati della Via e disposti a illustrarne le bellezze e le curiosità a chi vorrà avvicinarsi allo stand durante una delle tre giornate della manifestazione, in programma dal 24 al 26 marzo
Da Villa Panza di Varese fino a Casa Macchi di Morazzone: da uno storico bene FAI ad uno nuovo. In cammino un gruppo di circa 30 pellegrini
Una camminata di 11,5 km alla scoperta delle bellezze del territorio e dei due beni FAI. Il programma
Il padre di un bimbo autistico fonda una realtà che dà la possibilità a molti ragazzi di lavorare e costruirsi un futuro
Passeggiata, letture e merenda per tutti sabato 22 ottobre a Fagnano Olona presso l’approdo Calimali
La nostra rubrica settimanale dedicata agli sport minori, in collaborazione con l'Assb di Busto Arsizio, racconta dell'uso di armi da sparo (a fuoco o ad aria compressa) che si pratica nella storica sede di Olgiate Olona
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite