Omaggio a Ginetto Piatti
È stato dirigente della Ignis, un competente storico dell'arte varesina nonché critico. Gli amici dell'arte lo ricorderanno

“Omaggio a Ginetto Piatti” è una mostra del Circolo degli Artisti di Varese che si terrà dal 21 al 29 settembre alla ex-colonia elioterapica di Germignaga in programma per sabato 21 settembre alle 17.
Luigi Piatti, chiamato con affetto Ginetto, è stato dirigente della Ignis,un competente storico dell’arte varesina nonché critico.
A partire dal 1998 ha pubblicato dei volumi dal titolo “Schegge”,che lui stesso presentava come cronache, critiche, commenti espressi con amore per l’Arte sempre con quella ironia e simpatia che lo caratterizzavano.
In sintesi ecco chi era Luigi Piatti “Ginetto” utilizzando un suo pensiero personale che racchiude tutta la sua umanità attraverso l’amore per l’Arte: «”Sempre utilizzai l’Arte per spiritualmente vivere al meglio.Il mio impegno,con scritti e organizzazione di mostre,è ancor oggi un piccolo atto dovuto,di riconoscenza. All’Arte ovviamente».
Per omaggiare questo personaggio emblematico della città di Varese, che è stato amico di artisti come Luciano Ferriani, Giuliano Vangi, Antonio Pedretti e Floriano Bodini, il Circolo degli Artisti di Varese ha organizzato e realizzato la sua prossima mostra.
La mostra si svolgerà a Germignaga Spazio “ex Colonia Elioterapica” – Via Bodmer 20 dal 21 al 29 settembre 2019 orari: giovedì e venerdì ore 16.00-18.30 / sabato e domenica ore 16.00-20.00
Per informazioni: circolodegliartistivarese@gmail.com – Comune di Germignaga tel. 0332 531337″
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.