Una scuola per i ragazzi con Asperger, per trovare lavoro
Stamane l'inaugurazione con amministrazione comunale e Regione: si chiama "Scuola Futuro Lavoro" ed è nata dalla passione di Massimo Montini, imprenditore che ha un figlio che soffre della sindrome
Si chiama Scuola Futuro Lavoro ed è la prima scuola post-diploma in Italia rivolta ai ragazzi con sindrome di Asperger, per aiutarli ad inserirsi nel mondo del lavoro, sperimentando percorsi di autonomia.
Nasce a Milano, in via Ondina Valla 2 angolo viale Cassala 48/1 (zona Iulm), per iniziativa di Massimo Montini, imprenditore (che ha un figlio con la sindrome di Asperger) che è anche finanziatore del progetto, affidato a Lucio Moderato, responsabile scientifico della scuola. La scuola punterà su Graphic design, video making, web design, game design, It per l’industria 4.0, digital fabrication: saranno 72 i posti disponibili.
All’inaugurazione sono intervenuti il sindaco Beppe Sala, gli assessori regionali Melania Rizzoli e Stefano Bolognini, gli assessori comunali Cristina Tajani e Gabriele Rabaiotti, oltre all’attore Enzo Iacchetti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.