Soyalism: gli incendi in Amazzonia iniziano sulla nostra tavola
Sabato 21 settembre alle 21 al Castello dei Comboniani la proiezione di un documentario sul business mondiale dell'industria della carne
 
																			
                        
						
						
						
						Des, il Distretto di economia solidale di Varese e Rete Gas organizzano per questa sera sabato 21 settembre alle 21 al Castello dei Comboniani di Venegono Superiore (in via della Missione 12) la proiezione del film “Soyalism”, un documentario di Stefano Liberti ed Enrico Parenti.
Il film analizza il meccanismo delle coltivazioni intensive di soia in Amazzonia per arrivare a spiegare che la foresta brucia anche per produrre la carne che mangiamo. In un mondo sempre più sovrappopolato e in preda ai cambiamenti climatici, il controllo della produzione dei beni alimentari è diventato un enorme business per una manciata di poche gigantesche aziende.
Seguendo la filiera della produzione industriale della carne di maiale dalla Cina al Brasile e passando per Stati Uniti e Mozambico, il documentario descrive l’enorme concentrazione di potere nelle mani di queste aziende che sta mettendo fuori mercato centinaia di migliaia di piccoli produttori e trasformando in modo permanente interi paesi.
A partire dai mega allevamenti intensivi in Cina fino alla foresta amazzonica minacciata dalle coltivazioni di soia sviluppate per nutrire animali confinati in capannoni dall’altra parte del mondo, questo processo sta pregiudicando di equilibri sociali e ambientali del pianeta.
Seguirà incontro e dibattito con l’autore Stefano Liberti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.