A sei anni dal naufragio di Lampedusa, un incontro per parlare di migrazioni
Appuntamento alle scuole Vidoletti per una serata con giornalisti e operatori di associazioni che si occupano di migranti

Il 3 ottobre 2013 al largo delle coste di Lampedusa è naufragata un’imbarcazione carica di migranti provenienti dalla Libia: sono morte 368 persone.
A distanza di sei anni, il 3 ottobre a Varese si terrà un incontro per ricordare una delle più gravi tragedie avvenute nel Mediterraneo e per attivarci perché episodi simili non accadano più.
L’appuntamento, organizzato da Intersos e nAzione Umana, è per le 20,45 nell’aula magna dell’Istituto Vidoletti di via Manin 3 a Varese. Introduce Gisa Legatti – nAzione Umana, modera Luciano Scalettari – Famiglia Cristiana e partecipano Giovanni Maria Bellu – giornalista, autore “I fantasmi di Portopalo”, Stefano Galieni – Left, responsabile immigrazione Rifondazione Comunista, Edda Pando – operatrice Todo Cambia (ass. Madre dei dispersi in mare).
L’incontro sarà anticipato alle 19:45 da un aperitivo Solidale a favore della Fondazione “E’ Stato il Vento” sorta per far ripartire Riace.
Per sostenere queste ed altre richieste, la campagna IO ACCOLGO ha lanciato un appello a cui si può aderire firmando sul sito: www.ioaccolgo.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.