Compravendite in crescita, prezzi bassi: la città giardino torna appetibile per chi cerca casa
E' stata presentata l'annuale indagine Tecnocasa - Anama sulla compravendita immobiliare nel capoluogo e in provincia. I numeri

Compravendite in crescita, prezzi stabili verso il basso, la casa a Varese piace, e piace per viverci. E’ questa la sintesi che si può trarre dalla presentazione annuale dei dati Tecnocasa per il capoluogo di provincia, con alcuni dati anche della provincia di Varese.
«Le compravendite a Varese sono cresciute, nell’ultimo anno, del 6,7% contro una media, già positiva, dell’1,4% a livello provinciale – Ha spiegato Bernardo Bianchessi, consulente Tecnocasa e presidente di Anama Confesercenti – Un trend in aumento che è ripartio nel 2016, dopo aver toccato il picco di abbassamento dei prezzi nel 2015».
C’è da dire però, che ad aiutare le compravendite è complice anche il notevole abbassamento dei prezzi rispetto ai tempi pre crisi: «Dato 100 il prezzo nel 2009, ora nei capoluoghi la media è 59, mentre a Varese è 54.5» Un dato peggiore rispetto alle altre città principali della provincia: ora il prezzo a Busto Arsizio il prezzo è 64,4, a Gallarate 69,3, e addirittura a 78,7 a Saronno: dove la vicinanza a Milano e il suo ottimo collegamento con il Capoluogo di regione incidono su questo dato, e anche sul fatto che, mentre i prezzi sono da circa tre anni stabili nelle altre città, Saronno vede i sui prezzi leggermente in aumento.
Che le case a Varese siano richieste soprattutto per viverci, lo dice la tipologia di apparamenti richiesti: «Quella più richiesta è il trilocale, lo cerca il 56,7% degli acquirenti. La seconda tipologia più richiesta è il bilocale, con il 24,4% delle scelte- spiega Bianchessi – E’ anche segno di una maggiore disponibilità economica, perchè prima i bilocali incidevano di più».
In generale, chi compra a Varese ha una disponibilità di spesa inferiore ai 120mila euro (E’ il 41,9 per cento degli acquirenti) seguita dalla fascia 120-169mila euro, che è al 25,1% «E’ da segnalare però una particolarità tutta varesina: quella degli acquirenti di case oltre i 500mila euro – sottolinea Bianchessi – Sono quasi il 10%, mentre la media nazionale è il 5%. Un ovvio segno che esiste una fascia dalla disponibilità di acquisto importante, che cerca immobili di prestigio qui».
«Il tema dei collegamenti e delle relazioni è un tema importante per il mercato immobiliare Ha commentato il sindaco Davide Galimberti, intervenuto alla presentazione: da questo punto di vista l’esistenza di un nuovo, importante collegamento con la Svizzera siamo convinti sia destinato ad incidere, anche grazie all’acquisizione dell’archivio del moderno che porterà studenti e ricercatori svizzeri nella nostra città. Vedo un posizionamento diverso della città e del territorio soprattutto per le ragioni logistiche».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.