Corruzione a Lonate, rinviata l’udienza preliminare per Liccati e altri
Gli imputati sono tutti accusati di aver fatto parte di un sistema corruttivo con al vertice l'ex-sindaco Danilo Rivolta e il fratello Fulvio
È stata rinviata al 12 dicembre, per un difetto di notifica, l’udienza preliminare per gli imputati rimasti nel procedimento per corruzione che aveva azzerato la giunta di Lonate Pozzolo.
Terreni agricoli che diventavano produttivi, le mani dei Rivolta sul Pgt
Dopo il patteggiamento dell’ex-sindaco Danilo (insieme a Massimo Zocchi) e ila condanna del fratello architetto Fulvio (che rimane comunque a processo per un altro reato fiscale), rimangono da definire le posizioni di Orietta Liccati (compagna di Danilo Rivolta e difesa dall’avvocato Carlo Alberto Cova), degli imprenditori Gianluca Pinza (difeso da Cesare Cicorella), Marco Ferrari (anche lui difeso da Cicorella), di Maurizio Vietri e di Costantino Gemelli (entrambi difesi dall’avvocato Gabriele Maria Vitiello).
Il giudice dovrà decidere sul rinvio a giudizio e sul tipo di rito scelto dagli imputati, tutti coinvolti a vario titolo nella vicenda che ha scoperchiato il sistema corruttivo tra il sindaco (e professionista con molti interessi a Lonate) Rivolta, il fratello Fulvio e alcuni imprenditori che operavano nella zona i quali, in cambio di incarichi per lo studio dei Rivolta, denaro e regalie, ottenevano favori in ambito urbanistico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.