Terminati i lavori in asilo apre la nuova sezione primavera
Il taglio del nastro è stato un momento di festa per la comunità comeriese e per la Scuola dell'infanzia che completa così al sua offerta formativa da 0 a 6 anni

Durante la festa del paese è stata inaugurata la Sezione primavera della Scuola materna, il nuovo servizio destinato a bambine e bambini tra i 24 e i 36 mesi aperto dopo l’ultimazione dei lavori di ristrutturazione del primo piano dell’edificio che ospita già la scuola d’infanzia (3-6 anni).
Si completa così l’offerta formativa della Scuola Materna che, a partire da questo anno scolastico, è in grado di accogliere bambini di età compresa tra zero e sei anni, accompagnandoli dal nido fino alla soglia della primaria.

Un bel pomeriggio di sole e un momento di festa con famiglie e piccoli sono stati il corollario al taglio del nastro, preceduto dalla benedizione impartita dal parroco Maurizio Cantù. A sottolineare il legame tra la scuola e la comunità comeriese erano presenti responsabili delle associazioni del paese e il sindaco Silvio Aimetti. Presente anche Maria Chiara Moneta, presidente della Fism (Federazione italiana Scuole Materne) di Varese.
“La Sezione primavera – ha detto il presidente della scuola Costante Portatadino – offre un servizio richiesto dai genitori, ma il suo compito non si riduce nell’assistenza e nella sorveglianza dei minori. Il suo scopo principale è di tipo educativo, in sintonia con le famiglie e con la comunità della scuola e in particolare del corpo docente guidato dalla direttrice Magda Balzardi, che ora può accompagnare i piccoli nell’intero loro cammino fino ai sei anni”.

I lavori hanno richiesto un impegno finanziario importante e significativo, che il Consiglio d’amministrazione della scuola ha affrontato potendo contare anche sull’apporto di chi ha dato una mano gratuitamente. “Certo è che nel prossimo futuro – ha aggiunto Portatadino – occorrerà che la comunità locale, istituzioni e associazioni insieme, si pongano l’obiettivo di trovare nuove forme di sostegno alla Scuola”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.