“Caserma VVFF ancora a rischio”
CONAPO - UIL PA e CGIL si aggiunge alla richiesta fatta dalla FNS CISL che pretende una soluzione all’annosa vicenda del distaccamento

Non si fermano le polemiche legate ai problemi logistici che presenta la caserma del distaccamento dei vigili del fuoco di Luino dopo gli eventi di piena del fiume Tresa che hanno messo a rischio la sede di via Don Folli, proprio di fianco al corso del fiume.
Con una nota sindacale a firma Marco Franzetti, Rosario Galizia e Maurizio Marzegan «anche noi di CONAPO – UIL PA e CGIL ci sentiamo di dover perorare la richiesta fatta dalla FNS CISL che chiede una soluzione al l’annosa vicenda del distaccamento di Luino».
«Come noto la sede sorge in un area a rischio esondazione, di fatto al fine di poter garantire l’operatività e un pronto soccorso alla popolazione per l’ennesima volta si è stati costretti a spostare temporaneamente il personale e i mezzi presso le scuole elementari messe a disposizione dall’amministrazione comunale. Fortunatamente non vi è stata l’esondazione del fiume Tresa e i soccorritori hanno potuto rientrare in caserma nel breve tempo; ma un organo di soccorso non può sperare nella buona sorte, deve sempre essere pronto e operare nelle migliori condizioni possibili».
Sul punto è intervenuta anche la minoranza consiliare che ha chiesto un consiglio comunale aperto, illustrando la situazione che da troppo tempo si protrae. La questione è stata toccata anche dalla nuova presa di posizione sindacale.
«Correva l’anno 1980 quando abbiamo sentito parlare per la prima volta di una nuova sede, da quella data abbiamo subito i disagi di diverse alluvioni e altrettante evacuazioni, malgrado questo anche nei momenti più difficili abbiamo portato soccorso senza mai tiraci in dietro, in qualunque condizione. Alcuni passi sono stati fatti (forse burocratici) ma di fatto la sede è ancora lì a rischio esondazione e della nuova caserma ne abbiamo solo sentito parlare . È per questo che chiediamo una soluzione certa e che finalmente si passi dalle parole ai fatti, nell’interesse del personale che ci opera ogni giorno ma ancor più nella cittadinanza tutta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.