A Galliate arriva il Natale: cento bancarelle, musica e tanti dolci
È senza dubbio il mercatino più atteso della provincia. Appuntamento per domenica 24 novembre dalle 10 alle 18. Tutto il programma

È senza dubbio il mercatino di Natale più atteso della provincia. Complice una “location” davvero unica, il mercatino di Galliate Lombardo è tra le mete preferite degli appassionati di bancarelle natalizie.
I cortili, la piazza, le stradine, ogni angolo si riempiono di profumi e di colori: la magia delle feste si respira davvero ad ogni passo (nell’immagine un momento della passata edizione)
Anche quest’anno la Pro Loco di Galliate Lombardo, in collaborazione con il Comune ed una serie di “illustri sponsor”, propone un programma davvero ricco.
L’appuntamento con la 17esima edizione del Mercatino di Natale è per domenica 24 novembre. Oltre 100 hobbisti metteranno in mostra la loro maestria con creazioni artigianali, ideali per i regali di natale. Non mancherà la musica: ad esibirsi gli allievi de “il Borgo Musicale” alle ore 11.00 e gli alunni della scuola primaria di Mornago alle ore 14.30, che canteranno e racconteranno “l’Elisir d’amore”.
I bambini potranno inoltre divertirsi vedendo all’opera gli scultori di cioccolato.
Alle 17.00 la dea bendata bacerà i fortunati che vinceranno il 1° Premio della lotteria, una scultura di cioccolato di Gian Paolo Pasini.
Immancabili per scaldare cuore (e pancia) castagne, cioccolata e vin brûlé.
Prezioso sarà l’aiuto degli scout Agesci Varese 3 e Varese 8 che daranno manforte ai volontari della Pro Loco nella gestione degli spazi e serviranno il pranzo agli hobbisti impegnati alle bancarelle.
Dalle ore 12.30, sarà possibile pranzare nel salone dell’oratorio, gustando i piatti di stagione e un ricco menú. All’evento parteciperanno anche gli allievi dell’Istituto Alberghiero De Filippi di Varese. Il mercatino si svolgerà con qualunque condizione meteo
Ecco dove parcheggiare:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.