Il premio Agostini a Tiziano Scolari per la storia del “Claun il Pimpa”
La storia del clown che cerca di far ridere i bambini nelle zone di guerra si è aggiudicato il primo premio del concorso giornalistico. Il vincitore: "Parte dei soldi del premio li donerò a lui"

Il premio Angelo Agostini 2019 vinto da Tiziano Scolari, videomaker per La7. Il riconoscimento dedicato alla memoria del giornalista Angelo Agostini, grande innovatore e cerniera tra il mondo accademico e quello professionale, è andato alla miglior video-inchiesta a tema “Il locale che incontra il globale”.
Protagonista del servizio un ragazzo della provincia di Varese, Marco Rodari in arte ‘Pimpa’, che negli anni ha imparato a fare il clown e fa ridere i bambini in Siria. La città di Aleppo devastata dalle bombe fa da sfondo ai sorrisi dei piccoli. Il giornalista, premiato dalla moglie di Agostini, Angela Prestifilippi, visibilmente commossa, vince una targa e un premio da mille euro.
«Parte dei soldi andranno direttamente a Pimpa –ha detto Scolari–. Mi piace molto questo servizio, è il locale che diventa globale. Ognuno di noi, facendo qualcosa nel suo piccolo, può incidere anche sul macro”. Il servizio è anche andato in onda il 19 aprile 2017 nella trasmissione L’Aria Che Tira su La7 e potete vederlo qui sotto oppure cliccando su questo link.
Seconda classificata Niloofar Yamini con il progetto “Sul Confine”. Un documentario realizzato in Afghanistan che racconta la vita delle popolazioni che vivono ai confini del deserto senza acqua, sicurezza e identità e che sognano di imparare un alfabeto per raccontare la propria vita. Il video è disponibile qui.
Terzo classificato il progetto “Nativi contro Big Fish” di Paola Rosà. Il documentario racconta la lotta di una piccola comunità di nativi della costa pacifica della British Columbia che alza la testa in difesa del salmone selvaggio, risorsa tradizionalmente legata alla sua sussistenza, e combatte contro una multinazionale norvegese. Il video è disponibile a questo link.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.