Un milione e mezzo per il verde, Laura Rogora: “Si può fare qualcosa di importante”
Dopo anni di abbandono il patrimonio arboreo della città sarà al centro di un piano concordato da un lato con Agesp e dall'altro con le associazioni: "C'è un effettivo problema di sicurezza"

Busto Arsizio investirà 1,5 milioni di euro per la manutenzione del verde, a fronte dei 400 mila previsti. L’annuncio lo dà il consigliere comunale Orazio Tallarida sulla sua pagina facebook, sottolineando che si tratta di una vittoria dell’assessore al Verde (di Forza Italia) Laura Rogora e di tutto il gruppo di Forza Italia in consiglio comunale.
Le pressioni portate avanti nei giorni scorsi per inserire nel bilancio di previsione 2020 una cifra superiore (inizialmente Forza Italia chiedeva 2 milioni di euro) avrebbero sortito il loro effetto con l’inserimento di oltre un milione di euro in più rispetto a quanto prospettato inizialmente.
Così commenta la notizia l’assessore alla partita Laura Rogora che mette da parte le questioni politiche: «L’intenzione è quella di mettere in sicurezza la città di Busto Arsizio, condividendo con il presidente di Agesp Attività strumentali Alessandro Della Marra obiettivi e mezzi. Basta guardarsi in giro e vedere alberi non potati da anni, pericolanti, troppo addossati alle strutture. Vogliamo realizzare un piano d’azione esteso per salvaguardare un patrimonio verde importante. Non vogliamo stravolgere la città e vogliamo condividere tutto con le associazioni che siedono al tavolo del verde. Ho raccolto volentieri i suggerimenti pervenuti dalle associazioni e insieme a loro stiamo stilando un regolamento del verde che è quasi in dirittura d’arrivo».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
corregiamo per favore ” impotrante”, ma rileggiamo i testi? superficiali e incompetenti
Certamente. CorreGGiamo subito l’errore di battitura. Buona giornata e grazie per lo stimolo…