Un nuovo sportello di educazione finanziaria a Saronno
Un’iniziativa della Cooperativa Sociale “Intrecci”. Lo sportello verrà aperto presso la “Casa di Marta” e sarà attivo un giorno a settimana

Uno sportello di educazione finanziaria, nell’ottica di aumentare e migliorare la capacità delle famiglie di lavorare sui futuri obiettivi di vita con una maggior consapevolezza dei propri mezzi: è la proposta della cooperativa sociale “Intrecci”, che grazie al progetto “+EF” sostenuto dalla Fondazione comunitaria del Varesotto, realizzerà uno sportello gratuito di educazione finanziaria a Saronno, presso la sede dell’associazione “La Casa di Marta”.
All’interno della struttura sarà presente un educatore finanziario competente e preparato in materia di gestione economica delle risorse; lo sportello avrà lo scopo di fornire agli utenti una prima consulenza, per stabilire poi un percorso di accompagnamento individuale e personalizzato in base alle singole situazioni economiche e finanziarie.
Lo sportello riceverà una volta a settimana, il mercoledì, dalle 16 alle 18.30. Gli spazi e i tempi di consulenza saranno destinati ai cittadini segnalati dai servizi sociali e dai centri d’ascolto del consultorio decanale di Saronno, con particolare attenzione ai tesserati che fanno già la spesa all’Emporio della Solidarietà di Saronno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.