Addio a don Luigi Poretti: Legnano e la contrada San Bernardino in lutto
Don Luigi è deceduto improvvisamente oggi pomeriggio. Sacerdote molto amato e spesso fuori dagli schemi, è stato il primo cappellano di contrada a sfilare al Palio

Lutto improvviso a Legnano, dove oggi pomeriggio si è morto don Luigi Poretti, parroco a San Paolo dal 1993 al 2016.
Oltre ad essere un sacerdote molto amato e spesso fuori dagli schemi, don Luigi è stato il primo cappellano di contrada a sfilare al Palio, portando per le strade, con orgoglio, la tavola di S.Bernardino
La contrada San Bernardino “sbigottita ed incredula” ricorda così il suo “don”: “Parroco di San Paolo e Cappellano di Contrada dal 1993 al 2016. Simpatico, estroverso e grande comunicatore è stato capace di attrarre la gente come pochi altri. Nei cuori dei contradaioli di San Bernardino rimarrà per sempre impressa la sua immagine con la tavoletta del Santo mostrata alla folla durante la sfilata del Palio, alla quale lui stesso ha voluto partecipare, rompendo molti schemi, con un coraggio ed un orgoglio pari alla grande fede. Tutto il mondo del Palio si ricorderà delle sue prediche infervorate e originali durante le nostre Cerimonie della Promessa sul sagrato della Chiesetta di San Bernardino. E’ stato un prete capace di entrare nel cuore della gente e nel tessuto sociale della Contrada e della Parrocchia. Per tanti è stato amico, per tanti il confessore, per tanti il prete che li ha sposati, per tutti un grande uomo. Ha sofferto e gioito per le sorti della Contrada come tutti noi, era uno di noi. La Reggenza, il Consiglio ed i Contradaioli tutti di San Bernardino esprimono il più grande dolore e la più grande partecipazione al lutto che ha colpito i familiari, la Parrocchia San Paolo e l’intera Chiesa Legnanese”.
Approfondimenti su LegnanoNews
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.