Gli elicotteri Leonardo spegneranno gli incendi a Miami
L'azienda ha annunciato la firma di un contratto per quattro elicotteri bimotore AW139 con il Dipartimento Antincendio della Contea di Miami-Dade

Leonardo ha annunciato la firma di un contratto per quattro elicotteri bimotore AW139 con il Dipartimento Antincendio della Contea di Miami-Dade.
Gli elicotteri verranno utilizzate per svolgere diverse missioni tra cui, in particolare, operazioni antincendio, eliambulanza e ricerca e soccorso.
Tra gli equipaggiamenti speciali sono previsti verricello di recupero, gancio baricentrico e benna antincendio. La consegna del primo elicottero dallo stabilimento Leonardo di Philadelphia è prevista nel terzo trimestre 2020. Oltre alla fornitura degli elicotteri l’accordo prevede anche un pacchetto completo di supporto, manutenzione e addestramento della durata di 5 anni, con la possibilità di un’ulteriore estensione per un totale di 15 anni.
“La sicurezza delle nostre squadre di intervento e il benessere dei residenti sono la nostra priorità. Per questo, gli elevati standard di sicurezza degli elicotteri di Leonardo sono stati un fattore chiave nella scelta della nostra Contea”, ha affermato il sindaco di Miami-Dade, Carlos A. Gimenez. “A incidere nella decisione sono stati anche altri importanti requisiti tra cui la competitività dell’offerta, i servizi di addestramento e il supporto che riceveremo con l’introduzione di questo prodotto leader a livello mondiale”.
Situata nell’area sud-est della penisola della Florida, Miami-Dade è la Contea più popolosa dello Stato. Comprende un’area di oltre 2.000 miglia quadrate con un terzo del territorio situato nel Parco nazionale delle Everglades. Grazie alle capacità di cui è dotato, inoltre, al Dipartimento Antincendio di Miami-Dade è spesso richiesto di intervenire a sostegno delle contee vicine, tra cui Monroe,
Collier, Broward e Lee.
Con la celebrazione della consegna della millesima macchina avvenuta a settembre di quest’anno, l’AW139 si conferma il programma elicotteristico di maggior successo a livello mondiale degli ultimi 15 anni. Con oltre 280 clienti in più di 70 paesi, l’AW139 salva vite e garantisce la sicurezza delle persone ogni giorno e in ogni angolo del mondo. Negli Stati Uniti l’AW139 conta, tra gli altri, clienti come il Dipartimento Antincendio di Los Angeles e i Dipartimenti di Polizia del New Jersey e del Maryland. Anche la US Air Force (USAF) introdurrà, per sostituire la flotta UH-1N, il Boeing MH-139, elicottero basato sull’AW139. L’AW139 è utlizzato per compiti antincendio, di salvataggio e di ordine pubblico in diversi paesi nel mondo, tra cui Italia, Regno Unito, Giappone, Corea del Sud e Australia, solo per citarne alcuni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.