Miele firma anche il “Città dei Mille”, terzo posto per De Tommaso
Undicesimo podio stagionale per l'olgiatese che batte tutti nella gara bergamasca; bene anche "DDT" all'esordio sulla versione Evo della Skoda Fabia. Mauro Miele fuori strada in Francia

Undici gare e undici podi conquistati, alcuni dei quali di altissimo profilo. Il 2019 di Simone Miele è stato eccellente, e il pilota di Olgiate Olona ha messo la definitiva “cornice” alla sua stagione vincendo la ronde “Città dei Mille” disputata domenica 15 tra Alzano Lombardo – sede di partenza e arrivo – e Selvino, dove era disegnata la prova speciale da ripetere per quattro volte.
Insieme a Mario Cerutti, il navigatore con il quale ha vinto anche il “Vedovati” di Monza, Miele ha conquistato le prime due prove cronometrate e accumulato un vantaggio non enorme ma comunque “amministrabile” nella seconda parte di gara per respingere gli assalti di Marco Paccagnella – secondo a 7″7 – e dell’altro varesino in gara, Damiano De Tommaso, capace di vincere l’ultima speciale per agguantare il podio (a 19″9 dal vincitore) dopo un piccolo ritardo iniziale dovuto a una scelta di gomme non soddisfacente.
Miele ha portato sul gradino più alto del podio la Citroen Ds3 Wrc, mentre De Tommaso ha saggiato per la prima volta la versione Evo della Skoda Fabia (quella del Team Metior), accompagnato questa volta dalla navigatrice svizzera Moira Lucca sul sedile di destra. Per il brebbiese è arrivato anche il successo di classe visto che era su una R5 mentre i primi due della classifica avevano a disposizione una Wrc.
Se il figlio vince nella Bergamasca, il padre incontra qualche problema in Francia: Mauro Miele è stato costretto al ritiro dopo pochi chilometri nel Rallye Hivernal du Devoluy, gara al quale era iscritto (con Edoardo Brovelli) sulla Skoda Fabia R5 nell’ottica di prepararsi al meglio per il Monte Carlo, prova mondiale in programma a gennaio. Il veterano del nostro rallysmo è pagato caro un errore nelle prime battute di gara, a causa di un fondo reso estremamente scivoloso dalla pioggia arrivata dopo due giorni di nevicata: Miele è uscito di strada e ha dovuto abbandonare. La vittoria del rally francese è andata all’olandese Gregoire Munster su Skoda Fabia R5 davanti allo svizzero Olivier Burri su Volkswagen Polo R5 e al francese Yohan Rossel su Citroen C3 R5.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.