Migranti: il Mediterraneo, crocevia di barconi e Ong, armi e petroliere
L'incontro, organizzato da N Azione Umana e InterSos, è in programma mercoledì 4 dicembre, alle 20.45 nell'Aula magna della scuola Vidoletti. Alle 19,30 aperitivo solidale

Storie di speranza e disperazione, di barconi che affondano e navi che salvano, ma anche storie di tanti soldi che viaggiano sulle rotte del petrolio e delle armi.
E’ questo il filo conduttore dell’incontro intitolato “Migranti: il Mediterraneo” in programma questa sera, mercoledì 4 dicembre, alle 20.45 nell’Aula magna della scuola Vidoletti di via Manin a Varese.
A proporla il gruppo di N Azione Umana con InterSos – Aiuto in prima linea. La serata sarà introdotta da Gisa Legatti di N Azione Umana e condotta dal sindaco di Comerio Silvio Aimetti. Interverranno Nello Scavo, giornalista di Avvenire, Riccardo Gatti, capomissione di Proactive di Open Arms, Pippo Civati, commentatore politico e scrittore e Giovanni Visone, direttore del Dipartimento comunicazione e fundraising di InterSos.
Per chi lo desidera la serata sarà preceduta alle 19,30 da un aperitivo solidale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.