Uno sguardo diverso sulla cannabis nel libro presentato da Mario Catania
Sarà presentato domenica “Cannabis. Il Futuro è verde canapa”. Occasione di parlare delle sue 3 anime: quella economica che riguarda la legalizzazione, quella ambientale e i prodotti che se ne possono ottenere
Domenica 15 dicembre dalle ore 17.30 si terrà la prima presentazione a Varese del libro “Cannabis. Il Futuro è verde canapa”, scritto da Mario Catania, giornalista e “Dottor cannabis” varesino.
Sarà l’occasione di parlare delle tre anime di questa pianta, quella economica che riguarda la legalizzazione, quella ambientale con la filiera industriale e i prodotti che se ne possono ottenere che si integrano perfettamente con l’economia circolare e quella della cannabis in medicina, seguendo la struttura in 3 parti del saggio edito da Diarkos.
Sarà anche l’occasione di parlare dell’emendamento approvato ieri in Commissione Bilancio sulla cannabis light, che la libera definitivamente dal vuoto normativo in cui è stata fino ad ora.
Dopo la presentazione un aperitivo a base di birra e cibo alla canapa, altamente nutriente grazie anche all’apporto di Omega 3 e 6, e poi Dj set reggae dub a cura di Tubo dei Powa Flowa.
L’evento sarà presso l’8° Chakra, associazione varesina che si occupa di arte e musica in via Cimone numero 18. Per l’evento è previsto il tesseramento obbligatorio da effettuare entro sabato mattina a questo link: http://bit.ly/tesseramento8chakra
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.