Il viaggio del trenino, dal lungo fiume al centro
Il Trenino di Natale attraverserà Sesto Calende per tutta la giornata di sabato 14 dicembre, tra cioccolata calda negozi e mercatini
Sarà la simpatica campanella del Trenino di Babbo Natale a dare la sveglia alla Città di Sesto Calende il prossimo sabato 14 dicembre. Com’è ormai tradizione, l’allegro convoglio inizierà a girare per le strade del centro città sin dalle 9 del mattino, toccando ogni strada e ogni piazza del cuore della città (compreso il Lungo Fiume), per la gioia di grandi e piccini. Da piazza Garibaldi (punto di partenza) fino a piazza De Cristoforis, capolinea d’arrivo, e ritorno.
Le corse saranno gratuite per tutti, dal mattino sino a tarda sera, ad esaurimento delle richieste.
Il trenino, grazie ad uno speciale scivolo, sarà accessibile proprio a tutti, per partecipare attivamente a promuovere iniziative inclusive e condivise nella comunità.
Il 14 dicembre in piazza a Sesto ci saranno anche dei gazebo, animati uno dall’associazione genitori degli alunni della scuola elementare Ungaretti e un altro dagli Amici di Tommy&Cecilia con i loro canovacci e borracce, suggerite come idea regalo solidale. Ormai immancabile ci sarà anche il punto di “conforto” gestito dalla Pro Loco con gustosa cioccolata calda.
A fianco di questi sarà numerosa la presenza dei banchi di “Un Fiume tra Arti e sapori”: un’anticipazione del Mercatino di Natale in programma sabato 21 dicembre.
Anche questo appuntamento rientra nel calendario ‘La magia di Natale a Sesto Calende’
promosso dal locale Gruppo Commercianti e Artigiani, dalla Pro Sesto e da
ConfCommercio Gallarate Malpensa con il patrocinio della Amministrazione comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.