Aule fredde, ragazzi autorizzati a indossare “abbigliamento idoneo”
L'istituto Falcone registra nuovamente problemi legati al riscaldamento. Il dirigente permette di indossare abiti pesanti sopra la divisa

“Visto la situazione contingente, tutti gli alunni sono autorizzati a indossare abbigliamento idoneo.
Pertanto, fino a revoca, gli alunni dell’alberghiero non sono esonerati dall’obbligo della divisa, ma possono indossare ulteriori capi di abbigliamento sopra la divisa”.
Coprirsi, come meglio si può, mantenendo il decoro che il percorso scolastico richiede.
All’istituto alberghiero Falcone di Gallarate il rientro dalle vacanze natalizie è stato poco…caloroso.
Una situazione storica per una scuola che, seppur di recente costruzione, ha subito evidenziato problemi con il sistema di riscaldamento.
Nelle giornate più fredde, studenti e professori cercano di arginare le temperature rigide con alcune stufette, in attesa che la Provincia avvii un intervento decisivo e risolutore.
Il consigliere provinciale con delega all’Edilizia Corrado Canziani ha già promesso un intervento che verrà definito a breve.
Il cuore del sistema sta sul tetto dove sono collocate le “unità di trattamento dell’aria”. Si tratta delle pompe che spingono il calore nelle aule. Per sistemare definitivamente il problema la Provincia ha messo sul piatto 33.000 euro per opere urgenti per poi procedere con un intervento definitivo: « Ho parlato con i ragazzi e ho spiegato loro la situazione – chiarisce il dirigente Vito Ilacqua – ho deciso di derogare all’abbigliamento permettendo di indossare una felpa o il giaccone sopra la divisa che rimane, comunque, obbligatoria».
Già negli anni scorsi, gli studenti avevano protestato per le condizioni climatiche proibitive. I ragazzi sono circa 1500: molti di loro devono indossare la divisa prevista dal corso. La deroga concessa dal dirigente Vito Ilacqua porta un po’ di sollievo. Ma non risolve il problema.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.