I biglietti vincenti della Lotteria Italia venduti in un’edicola di Malpensa
La conferma dal sindaco di Ferno: i tre biglietti vengono da una matrice che veniva commercializzata all'edicola Hudson News al piano Arrivi. Anche in quarto venduto in edicola al T2, formalmente a Somma Lombardo

Da subito lo si era ipotizzato: Ferno – Comune dove sono stati venduti i tre biglietti vincenti da 20mila euro della Lotteria Italia – poteva voler dire Malpensa.
E così è: a confermarlo è stato, alla fine, il sindaco di Ferno Filippo Gesualdi, che lavora in aeroporto e ha avviato la sua personale verifica: i tre biglietti sono stati venduti in una delle otto edicole dell’aeroporto di Milano Malpensa, l’Hudson News al piano Arrivi del Terminal 1, appunto quello che ricade in territorio di Ferno. «Hanno già ricevuto conferma formale dall’Agenzia Dogane e Monopoli» spiega Gesualdi, sindaco del paese finito alla ribalta nazionale (stamane con lungo servizio a Mattino 5)
Ad un blocchetto venduto all’edicola “appartengono” le matrici P474343, P474346, P474348, i tre numeri vincenti quasi consecutivi che hanno fatto discutere. Nel frattempo l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha risposto alle polemiche confermando la piena regolarità: Selvaggia Lucarelli (che aveva sollevato il caso su facebook) ha addirrittura detto di essere stata invitata a una estrazione di “verifica”: «L’agenzia delle Dogane e dei Monopoli mi ha comunicato che martedì indirà una conferenza stampa e simulerà l’estrazione di un biglietto della lotteria Italia per dimostrare come avviene l’estrazione».
Non solo Ferno, però: anche un altro dei sei biglietti vincenti in Provincia di Varese è stato venduto a Malpensa, quello che formalmente risulta venduto a Somma Lombardo, nel cui territorio ricade il Terminal 2.«Anche qui all’edicola Hudson» (la società Hudson gestisce oltre mille negozi e duty free nel mondo). A conferma di quanta vita passi da quella grande “città senza residenti” che è Malpensa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.