Il letargo è finito: torna il Banco Bpm in casa contro Genova
Sabato 1 febbraio (ore 18, piscine Manara) ricomincia la Serie A1 ferma dai primi di dicembre: per la squadra di Baldineti un'avversaria da prendere con le molle

Terminata in anticipo sul previsto l’avventura agli Europei – l’Italia si è fermata ai quarti di finale con il Montenegro e ha concluso al sesto posto – la pallanuoto azzurra si rituffa nel campionato di Serie A1 che riprende sabato 1 febbraio con il penultimo turno del girone di andata.
Il ritorno in vasca vale, naturalmente, anche per il Banco Bpm di Busto Arsizio che giocherà in casa il match della 12a giornata contro la Iren Genova Quinto, formazione che si trova in ottava posizione. Il match delle piscine “Manara” prenderà il via alle 18 di sabato 2 febbraio e sarà a ingresso gratuito con possibilità di una donazione a favore della Fondazione Cristiano Tosi, un modo scelto dalla Sport Management per invitare il grande pubblico sulle tribune dopo quasi due mesi di inattività per i club.
La lunghissima pausa (ultimo turno il 7 dicembre, giorno del successo esterno sul Posillipo) è un fattore di cui il Banco Bpm deve tenere conto, anche perché rischia di ridurre le differenze esistenti tra le formazioni: non è mai facile riprendere il cammino dopo tanto tempo senza gare ufficiali e chi è svantaggiato – in questo caso i liguri – può provare a piazzare qualche colpaccio.
«La pausa così lunga ha ovviamente spezzato il lavoro anche perché per lungo tempo siamo stati senza Dolce, Nicosia, Damonte e Bruni con i primi due che si allenano con noi soltanto da martedì visto l’impegno agli Europei – spiega il tecnico bustocco Marco Baldineti – Genova è una buona squadra e noi dovremo prestare grande attenzione: si sono allenati molto durante le feste e hanno fatto amichevoli sia con Brescia sia con Firenze e quindi avranno preparato al meglio la partita. Noi ci teniamo a vincere e speriamo di non incappare in brutte sorprese».
La formazione genovese affidata a Gabriele Luccianti aveva terminato il 2019 vincendo il derby regionale con Savona; in estate si era rinforzata con l’innesto di Guidi e Fracas dal Bogliasco, di Tabbiani da Palermo e soprattutto di Alex Giorgetti, bomber della squadra, rientrato dall’esperienza in Germania con il Waspo Hannover. Sarà lui l’osservato speciale della difesa bustocca posizionata davanti alla porta difesa da Gianmarco Nicosia.
SERIE A1
CLASSIFICA (dopo 11 turni): Pro Recco 33; Brescia, Ortigia Sr 27; SM BUSTO A. 25; Trieste 17; Savona, Salerno 14; Genova Quinto 12; Roma, Florentia 11; Lazio 8; Posillipo 6; Palermo 5; Napoli 4.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.