Soffiano venti di guerra, noi gridiamo la pace
Mercoledì 22 gennaio, alle 21, una serata di N Azione Umana per presentare la nona edizione dell'Atlante delle guerre e dei conflitti. L'incontro sarà preceduto da un aperitivo solidale alle 19,30

Nuovo appuntamento organizzato da N Azione Umana alla scuola Vidoletti di Varese sui temi della pace, dei diritti umani e delle migrazioni.
Mercoledì 22 gennaio, alle 21, verrà presentata la nona edizione dell’Atlante delle guerre e dei conflitti. La serata, intitolata “Soffiano venti di guerra, noi gridiamo la pace”, sarà moderata da Silvio Aimetti, sindaco di Comerio, aderente alla rete dei Comuni accoglienti, e introdotta da Gisa Legatti di N Azione Umana.
Partecipano all’incontro Luciano Scalettari, giornalista e coautore dell’Atlante; Fabio Bucciarelli, coraggioso fotoreporter che ha curato diverse immagini dell’Atlante (sua la foto qui sopra); Maurizio Marchi autore del volume “Epidemiologia della guerra infinita”; Rossana De Simone, di Peace Link, esperta di temi dell’industria bellica, e Giacomo Franceschini, operatore umanitario di InterSos.
La serata come è ormai una gradita abitudine, sarà preceduta alle 19.30 da un aperitivo solidale preparato con cura dal gruppo N Azione Umana, che questa volta sarà reso ancora più piacevole dall’accompagnamento con musica dal vivo.
Una proposta conviviale che con le offerte libere raccolte da chi partecipa all’aperitivo, permette di sostenere iniziative di solidarietà promosse dal gruppo.
La serata si terrà nell’aula magna della scuola Vidoletti, in via Manin 3.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.