“1200 morti a Saronno? Così si distruggono reputazione ed economia di un Paese”
Walter Ricciardi, professore della Cattolica e membro dell'Oms, ha usato toni duri sulle parole del sindaco di Saronno e sulla "frammentazione decisionale" che rischia di far danni

Le parole del sindaco di Saronno sono «esempio di come una frammentazione decisionale non basata sull’evidenza scientifica può distruggere la fiducia, la reputazione e l’economia di un Paese».
Lo ha scritto, su Twitter, Walter Ricciardi, professore di salute pubblica alla Cattolica di Milano, membro dell’Oms, presidente della Federazione Mondiale delle Associazioni di Pubblica Salute, consigliere del Ministero sull’emergenza.
Il riferimento è ovviamente alle parole del sindaco di Saronno Alessandro Fagioli che, applicando il coefficiente matematico di mortalità del 3% all’intera popolazione della cittadina, aveva paventato un totale di 1200 morti nel solo Comune alle porte di Milano.
«La differenza tra le nazioni che falliscono e quelle che prosperano è nella qualità delle istituzioni» ha concluso nel suo tweet Ricciardi, che nei commenti successivi e in una intervista è tornato a criticare l’idea di una gestione troppo frammentata delle misure di prevenzione sanitaria. Neonominato consigliere del governo, Ricciardi non ha risparmiato critiche sulla gestione del coronavirus fino a domenica scorsa ma ha anche appunto criticato il rischio di una frammentazione eccessiva delle decisioni a livello territoriale.
Un tema importante che rischia di far deflagrare anche lo scontro politico, tra governo, Regioni con misure drastiche (quelle toccate massicciamente dal virus) e ordinanze di Regioni e persino Comuni che trattano in maniera molto diversa le persone in arrivo dalla Lombardia e Veneto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.