In battello con lo sconto, torna “Conosci il tuo lago”
Per ottenere la riduzione sul prezzo del biglietto è sufficiente presentare la carta d'identità nelle biglietterie

Riparte “Conosci il tuo lago”: l’iniziativa lanciata dalla Navigazione per incentivare il trasporto via acqua lungo i tre grandi laghi lombardi. Nato nel 2016, il progetto coinvolge anche il Lago Maggiore e garantisce una serie di sconti per i cittadini dei comuni affacciati sul Verbano che aderiscono al piano. (nella foto Topazio, la prima motonave ibrida)
L’obiettivo del progetto è stimolare gli abitanti delle sponde del lago a scoprire il territorio dove vivono da un punto di vista differente e osservare – magari per la prima volta – “il lago dal lago”. Allo stesso tempo, l’iniziativa vuole essere un’opportunità per ridurre il trasporto su gomma e decongestionare così il traffico stradale.
La promozione è valida per tutto il 2020 sui servizi pubblici di linea (compatibilmente con i servizi previsti dagli orari in vigore) e prevede l’applicazione di riduzioni sui biglietti ordinari per passeggeri e sulle carte di libera circolazione. In particolare, gli sconti riguardano la tariffa ridotta n. 1.20 (escluso il supplemento rapido, il trasporto veicoli, merci e bagagli) e la tariffa ridotta n. 3.20 per le carte di libera circolazione.
Gli sconti sono riservati ai cittadini residenti nei comuni rivieraschi che hanno aderito al progetto. Navigazione laghi ha infatti chiesto ai comuni interessati di sottoscrivere un accordo, che impegni le amministrazioni a informare i cittadini sui particolari dell’iniziativa attraverso i propri canali di comunicazione (sito web, social network, giornali comunali…).
Per ottenere la riduzione sul prezzo del biglietto è sufficiente presentare a qualsiasi biglietteria un documento di identità che attesti la residenza in uno dei comuni aderenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.