La prima motonave ibrida entrerà in funzione in primavera
È stata varata a gennaio ad Arona e prenderà servizio tra pochi mesi. Rimotorizzazione "green" anche per il traghetto San Cristoforo

È stata varata i primi giorni di gennaio ad Arona, la motonave “Topazio”, prima imbarcazione ibrida diesel-elettrica. Prenderà servizio nella flotta della Navigazione Lago Maggiore questa primavera e potrà trasportare fino a 200 passeggeri.
La cerimonia del varo ha visto il rituale della bottiglia di vino infrangersi sulla prora dell’imbarcazione in segno di buon auspicio e la benedizione di don Claudio Leonardi parroco di Arona, perché la nave protegga le vite di chi viaggerà e lavorerà a bordo.
La motonave Topazio è stata costruita interamente nel cantiere di Arona e i lavori di completamento, le prove degli impianti a bordo, proseguiranno nella darsena.
«Siamo molto soddisfatti di aver portato a completamento le attività di costruzione dello scafo e delle sovrastrutture della motonave – spiega il direttore generale della Navigazione Laghi, Alessandro Acquafredda – e di averla messa in acqua; si tratta della prima nave a predisposizione ibrida, con la portata di 200 passeggeri e munita di batterie a polimeri di litio che garantiranno una navigazione più pulita e silenziosa. Un ulteriore passo, particolarmente importante, di un percorso all’insegna della sostenibilità che abbiamo intrapreso con grande convinzione».
La nave “Sarà pronta nei prossimi mesi – ha continuato il Direttore di Esercizio, Gian Luca Mantegazza – e l’unità andrà a rafforzare la flotta della Navigazione Lago Maggiore; siamo orgogliosi che proprio nei nostri cantieri sia stata costruita la prima imbarcazione ibrida e di averla a disposizione già nel 2020”
Nel cantiere in Intra invece stanno proseguendo a pieno ritmo i lavori di rimotorizzazione del traghetto San Cristoforo di sostituzione del motore diesel tradizionale con una propulsione ibrida diesel elettrica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.