Sono partiti dalla Galilei i lavori per la sicurezza di chi va a scuola
Si tratta di 21 interventi che coinvolgeranno in totale 24 istituti scolastici varesini dove verranno eseguiti i lavori per la mobilità sicura

Sono partiti dalla scuola elementare Galilei di Avigno i lavori del progetto: “Percorsi sostenibili. A scuola e al lavoro in sicurezza e comodità” del Comune di Varese. Si tratta di 21 interventi che coinvolgeranno in totale 24 istituti scolastici varesini dove verranno eseguiti i lavori per la mobilità sicura e sostenibile.
In particolare davanti alle scuole verranno realizzati percorsi protetti per una maggiore sicurezza di ragazzi, alunni e genitori. I lavori prevederanno la sistemazione dei percorsi vicini agli edifici scolastici attraverso la realizzazione o l’adeguamento dei marciapiedi, il rifacimento degli impianti di illuminazione degli attraversamenti, l’installazione di dissuasori per aumentare la sicurezza dei percorsi, l’installazione di una nuova segnaletica orizzontale e verticale che indichi con più evidenza la presenza della scuola e degli alunni.
L’elenco completo degli istituti comprende le primarie Settembrini, Cairoli, Galilei e Canetta, le secondarie Vidoletti e Dante, il liceo classico Cairoli, l’istituto superiore Daverio. E poi ancora le scuole Bosco, Locatelli, Pellico, Pascoli, IV Novembre, Don Rimoldi, Mazzini, Morandi, Sacco, Carducci, Parini, Foscolo, Medea, Rodari, Garibaldi, Baracca e Marconi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.