Fondazione Ascoli #acasaconte: abbracci virtuali
I volontari incontrano i piccoli pazienti sulle pagine di Facebook per raccontare storie e stare insieme virtualmente

Mentre l’Italia si ferma, la Fondazione Giacomo Ascoli va avanti. Per abbattere la distanza che ci costringe a stare lontani, nasce il progetto #fondazionegiacomoascoliacasaconte
Il lunedì, il mercoledì e venerdì, alle 14, la Fondazione pubblicherà sulla pagina Facebook e su Instagram letture animate, video tutorial di lavoretti, scenette, interpretazione di barzellette, spettacoli amatoriali realizzati dai volontari della Fondazione Giacomo Ascoli.
Un abbraccio virtuale per tutti i bambini affetti da malattie onco-ematologiche in cura al Day Center Giacomo Ascoli, al quinto piano dell’Ospedale del Ponte, che cerca di compensare quella continuità di cui hanno bisogno. Vedere le facce amiche dei volontari, sentire le loro voci aiuterà i bambini in questo momento di “normalità’ interrotta.
I bambini sentono i discorsi dei genitori e si chiedono chi è il coronavirus. C’è chi lo rappresenta come un re con la corona, come ha fatto Benny di 4 anni (nella foto), oppure come un personaggio dei cartoni animati. Insomma, è un alieno che invade la nostra Terra e ci costringe a stare in casa.
« Sì, perché “#noicisiamo sempre” – dichiara Marco Ascoli presidente della Fondazione – anche in questo momento buio».
Appuntamento sui social oggi alle 14, per la prima “puntata” del progetto. Una fuga tra le braccia della fantasia, che strapperà sorrisi ai bambini e a tutte le famiglie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.