Nella lotta contro il coronavirus non si coinvolgano le residenze per anziani
I segretari regionali di SPI CGIL, FNP CISL e UILP UIL contro la decisione di regione Lombardia

Sindacati contrari alla scelta di regione Lombardia di spostare pazienti covi positivi nelle residenze per anziani: «La diffusione incontrollata del virus all’interno delle RSA potrebbe compromettere seriamente la salute già precaria di molti ospiti, oltre che mettere a grave rischio il lavoro del personale che presta assistenza ai ricoverati».
I segretari regionali di SPI CGIL, FNP CISL e UILP UIL chiedono che «gli anziani più fragili non diventino i sacrificabili all’emergenza del corona virus».
«I vecchi – scrivono Valerio Zanolla, Emilio Didonè e Giuseppe Ippolito, segretari generali delle tre sigle sindacali – sono le persone più indifese e sole di fronte all’aggressione del virus, lo continuano a ripetere gli esperti, e la convivenza di persone Covid e non-Covid va esclusa dappertutto».
Non a caso si stanno moltiplicando le iniziative spontanee in tanti comuni da parte di molte associazioni e volontari per alleviare la solitudine, per consegnare medicinali e generi di prima necessita, per evitare loro il più possibile occasioni di contagio. Gli stessi protocolli individuati dalle recenti ordinanze Covid-19 limitano visite e contatti con i parenti nelle Rsa.
Al riguardo, da giorni si rincorrono notizie preoccupanti, rilanciate anche da stampa e da TV nazionali e locali, di focolai che si stanno sviluppando nelle case di riposo. «La rapida e incontrollabile diffusione del contagio fa intuire che forse qualcosa ancora sfugge nella conoscenza dei suoi meccanismi di propagazione. Pertanto, la diffusione del virus all’interno di queste strutture potrebbe compromettere la vita di molti degli ospiti».
«Siamo consapevoli dell’emergenza sanitaria in atto, che sta portando alla saturazione gli ospedali, e in particolare i reparti di terapia intensiva, ma non è mettendo a rischio altre persone che si risolve il problema, serve un ulteriore sforzo straordinario per creare rapidamente nuovi poli dedicati solo Covid 19 (anche provvisori), con percorsi ad hoc che impediscano contatti con i pazienti non contagiati. E non possono essere le Rsa con presenti ospiti anziani a maggiore rischio ma occorre individuare urgentemente luoghi da adeguare e strutturare per garantire cure e livelli essenziali di assistenza secondo i protocolli messi in campo dall’Istituto superiore della sanità. La competenza scenda in campo: ospedali da campo e dismessi da poco, caserme in disuso, padiglioni di fiere, alberghi vuoti, Rsa svuotate da ospiti, altre soluzioni.
«Per questo – concludono i tre leader sindacali – chiediamo che questa decisione sulle Rsa sia ripresa in considerazione, e siano individuate alternative più sicure».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.