Scuola chiusa, ecco una settimana di escursioni
Ecco delle alternative durante la seconda settimana di scuola chiuse a causa del Coronavirus

Scuola chiusa non ti temo: lo sanno tutti che non si impara solo a scuola. Nel rispetto di tutte le indicazioni di sicurezza, noi ce ne andiamo a spasso. Regione Lombardia nei giorni scorsi ha infatti chiarito che il principio generale è quello di non creare assembramento, e su esplicita domanda risponde che le attività ludico sportive all’aperto sono consentite, purchè non comportino l’uso di spazi quali spogliatoi e simili.
Per questo abbiamo pensato a gruppi composti da un massimo di 10 bambini, ai quali proponiamo passeggiate all’aperto in luoghi di bellezza. I gruppi saranno accompagnati da un educatore di riferimento ed una persona di supporto; i percorsi hanno una durata media di 2,5 ore e necessitano di abbigliamento comodo ed un piccolo zainetto con acqua e merenda. Le attività di domani, lunedì 2 marzo, in centro città a Varese si svolgono anche in caso di pioggia (sfrutteremo le lunghe aree di portico presenti in città) nel qual caso è richiesto un k-way e un cappellino. Camminando facciamo educazione fisica, sulle mappe studiamo storia e geografia, se incontriamo un albero ci mettiamo pure scienze, e la matematica – si sa – è in tutte le cose: ecco fatto, compiti finiti e spazi aperti conquistati.
Per tutte le attività proposte il costo è di € 10 cad e sono prenotabili al 328.8377206 oppure info@archeologistics.it
Lunedì 02 marzo, ore 9.00 e 14,30. Punto di ritrovo: p.za Montegrappa, Varese Mappa e indizi per scoprire la storia di Varese, tra chiese vere e scomparse, santi nascosti e bandiere sventolanti. Se mai ne aveste bisogno, è un’occasione anche per ripassare medioevo e illuminismo.
Martedì 03 marzo, ore 9.00 e 14,30. Punto di ritrovo: p.le Montanari (Varese)
Cani, malandrini, pastori, ricchi signori, musicisti: dentro le cappelle c’è tutta l’umanità, a volte in bella vista a volte un po’ nascosta. A noi il compito di identificare i personaggi più curiosi e svelarne i segreti.
Mercoledì 4 marzo, ore 9.00, ore 14,30. Punto di ritrovo: Castiglione Olona, area industriale via XXIV maggio. Da Castiglione Olona a Caronno Corbellaro . Se non avete mai camminato in questi luoghi, o neppure sapete dove si trovano, è la vostra occasione. Scoprirete che per stare bene basta il rumore dell’acqua e un prato verde.
Giovedì 5 marzo, ore 9.00 e ore 14,30. Punto di ritrovo: Ganna Badia di S. Gemolo, via Perego Pellegrini tra Ganna e Ghirla lungo la ciclopedonale, raccontando di pellegrini e viandanti che viaggiavano per l’Europa intera a piedi.
Venerdì 6 marzo, ore 9.00 e ore 14.00. Punto di ritrovo: p.za S. Stefano (Varese, Velate).
Lungo i sentieri del Campo dei Fiori, dall’antico borgo di Velate sino al monte san Francesco e poi al Sacro Monte. Panorami assicurati insieme a boschi, scoiattoli, ritrovamenti archeologici.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.