“Fase 2”: in campo un comitato di diciannove esperti
Il comitato, presieduto da Colao, avrà il compito di elaborare e proporre misure necessarie a fronteggiare l'emergenza e per una ripresa graduale. Ecco i nomi che lo compongono

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nella conferenza stampa del 10 aprile ha annunciato che per la “fase 2” dell’emergenza legata al Coronavirus, si avvarrà di un comitato di esperti in materia economica e sociale. Il Comitato avrà il compito di elaborare e proporre misure necessarie a fronteggiare l’emergenza e per una ripresa graduale nei diversi settori delle attività sociali, economiche e produttive. Il Comitato opererà in coordinamento con il Comitato tecnico scientifico. A presiedere il Comitato sarà il Dott. Vittorio Colao.
Ecco i nomi: Elisabetta CAMUSSI, professoressa di Psicologia sociale, Università degli Studi di Milano “Bicocca”, Roberto CINGOLANI, Responsabile Innovazione tecnologica di Leonardo, già Direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), Vittorio COLAO, dirigente d’azienda, Riccardo CRISTADORO Consigliere economico del Presidente del Consiglio – Senior Director del Dipartimento economia e statistica, Banca d’Italia, Giuseppe FALCO, Amministratore Delegato per il Sistema Italia-Grecia-Turchia e Senior Partner & Managing Director di The Boston Consulting Group (BCG), Franco FOCARETA, Ricercatore di Diritto del lavoro, Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”, Enrico GIOVANNINI, Professore di Statistica economica, Università di Roma “Tor Vergata”, Giovanni GORNO TEMPINI, Presidente di Cassa Depositi e Prestiti, Giampiero GRIFFO, Coordinatore del Comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, Filomena MAGGINO, Consigliera del Presidente del Consiglio per il benessere equo e sostenibile e la statistica – Professoressa di Statistica sociale, Università di Roma “La Sapienza”, Mariana MAZZUCATO, Enrico MORETTI, Professor of Economics at the University of California, Berkeley, Riccardo RANALLI, Dottore commercialista e revisore contabile, Marino REGINI, Professore emerito di Sociologia economica, Università Statale di Milano, Raffaella SADUN Professor of Business Administration, Harvard Business School, Stefano SIMONTACCHI, Avvocato, Presidente Fondazione Buzzi, Fabrizio STARACE, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Modena – Presidente della Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica (SIEP), Domenico ARCURI, Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure occorrenti per il contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19, Angelo BORRELLI, Capo Dipartimento Protezione Civile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.