Gli infermieri di Busto si laureano online pronti a dare una mano
A novembre 2019 se ne sono laureati 17, a marzo 4, e ad aprile toccherà ad altri 12. Sono i giovani che hanno frequentato il Corso di laurea in Infermieristica (sezione di Busto Arsizio) dell’Università Statale degli Studi di Milano

A novembre 2019 se ne sono laureati 17, a marzo 4, e ad aprile toccherà ad altri 12. Stiamo parlando dei giovani che hanno frequentato il Corso di laurea in Infermieristica (sezione di Busto Arsizio) dell’Università Statale degli Studi di Milano. (nella foto, scattata prima dell’emergenza civdi 19, tutto il gruppo).
Le prossime lauree saranno venerdì 3 aprile. L’emergenza Covid-19, si sa, impone la discussione a distanza, come spiega la dottoressa Elisabetta Balestreri, Direttore didattico.
“Il tutto si svolgerà in via telematica attraverso collegamento Microsoft Teams (a uso gratuito per studenti e docenti UNIMI) per tutti i candidati e anche per la Commissione – spiega Balestreri -. In un’aula virtuale, affidata alla sola rete, verrà attivata la videoconferenza che raggiungerà tutti: la Commissione nei propri uffici, gli studenti nelle loro case. Lo svolgimento della Prova di Stato sarà orale, con domande di carattere assistenziale su un caso clinico; solo successivamente avrà luogo la discussione dell’elaborato di tesi, al termine la proclamazione. Gli studenti che si sono laureati hanno aderito alla manifestazione di interesse pubblicata sul sito di Regione Lombardia, richiamata anche dalla nostra ASST Valle Olona”.
Voglia di dare una mano
“Le quattro diplomate di marzo – spiega la dottoressa Balestreri – hanno già ricevuto richieste, soprattutto dalle Residenze sanitarie assistenziali del territorio. Ma sperano fortemente di essere reclutate presso i nostri Ospedali. I quindici laureati di novembre si sono tutti iscritti al concorso a tempo indeterminato ASST Valle Olona, pubblicato nello stesso mese”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.