I lombardi a Pasqua sono rimasti a casa, lo dicono le celle telefoniche

Gli spostamenti dei cittadini lombardi vengono rilevati dal monitoraggio dei cambi di celle telefoniche

Generico 2018

«A Pasqua abbiamo avuto gli stessi movimenti di una domenica normale, si sono attestati al 25% ed è un dato positivo. E’ andata meglio di come temevamo, visto che sabato 11 aprile la percentuale di spostamenti era attorno al 32% e la scorsa settimana abbiamo registrato un aumento in termini percentuali di circa 3%».

Lo ha dichiarato oggi il vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala commentando gli spostamenti dei cittadini lombardi nel giorno di Pasqua rilevati dal monitoraggio dei cambi di celle telefoniche alle quali si agganciano gli smartphone delle persone in movimento.

I dati sono forniti, in forma anonima, dalle compagnie che gestiscono i servizi di telefonia mobile.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Aprile 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.