Oggi, 40 anni fa, moriva Rodari: l’omaggio di Otium
L'associazione di arte e pedagogia da vita a tre delle sue storie in due brevi video pubblicati sui social

Esattamente quarant’anni fa, il 14 aprile 1980, moriva Gianni Rodari, grandissimo poeta, pedagogista e autore di indimenticabili libri per bambini di cui decorrono nel 2020 i 100 anni dalla nascita.
L’associazione Otium, arte e pedagogia di Fagnano Olona ha deciso di ricordare Rodari in questa giornata raccontando ai bambini, attraverso i social tre delle sue storie in due brevi video.
A cominciare da “Il pittore”, drammatizzato da Tiziana Barbaro.
Roberta Giuffrida invece ha scelto di dare forma, voce e colore a due limerik (i suoi preferiti) nati dalla fantasia di Rodari: Un signore molto piccolo di Como e Il dottore di Ferrara.
Entrambi i video sono disponibili sul canale YouTube di Otium, aperto dall’associazione per rimanere vicina ai bambini durante questa lunga quarantena.
Entrambi i video sono disponibili sul canale YouTube di Otium, aperto dall’associazione per rimanere vicina ai bambini durante questa lunga quarantena.
https://www.youtube.com/watch?v=liumVQSWRNc
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.