Resistenza in festa si farà, ma online
La manifestazione è rimandata ma sulla pagina facebook verranno pubblicate mini concerti e messaggi. Parte dei soldi dell'evento donati per l'emergenza

“Resistenza in festa” non si farà, almeno non nella forma tradizionale. Dopo ventitré anni, l’evento dedicato alla Festa della Liberazione, è stato rinviato a data da destinarsi a causa dell’emergenza Covid19, ma il Collettivo Il Farina ha comunque deciso di celebrare la giornata del 25 Aprile con diverse iniziative virtuali che vedranno concerti, ma anche impegno civile e solidarietà.
L’appuntamento dunque, non sarà al parco delle feste di Gemonio ma sarà sul web per una edizione che prende il nome di “Resistenza in testa”. «Abbiamo pensato che fosse comunque necessario esserci e ci siamo immaginati un evento a distanza – spiegano -. Un modo per raccontare ciò che è stato il nostro festival dal 1997 ad oggi, ma anche un momento per fare un’analisi di ciò che sta succedendo e dei pensieri su come ci immaginiamo il possibile futuro»
Sulla loro pagina Facebook infatti, è possibile trovare una serie di cartoline-manifesto. La prima si intitola “È un pandemia, non è una guerra” e ne seguiranno altre dedicate ai diversi aspetti di questa pandemia mondiale, dall’economia, ai rapporti, ai diritti umani. Inoltre, si potranno trovare dei mini live: «Abbiamo chiesto a chi ha suonato alla festa negli anni di mandarci un loro contributo. Ci hanno risposto in tanti, in modo entusiasta».
Come sempre poi, non manca l’aspetto solidale con donazioni a diverse realtà: «Abbiamo deciso di donare parte dei soldi che avremmo investito per la festa a diverse situazioni di contrasto al covid19. Faremo donazioni all’ordine degli infermieri di Varese, alla rete nazionale di sostegno alle Sex Workers, al progetto della gioventù bianco blu AmbríPiotta che finanzia un presidio sanitario in Rojava e a Mediterranea ONG che ogni giorno salva vite umane in mare, anche in Italia in questo periodo di emergenza sanitaria». Resistenza in festa dunque, non ci sarà ma i valori di memoria e antifascismo, decrescita e sostenibilità, antirazzismo e condivisione non si fermano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.