Ventitrè anni e un crowdfunding per aprire la sua liuteria
L'iniziativa è di Paolo Bianchi, un giovane di Comerio, che ha aperto una raccolta fondi sul web per aprire un suo laboratorio
I sogni non si fermano, nemmeno durante un’epidemia mondiale. E Paolo, il suo desiderio, ce l’ha ben presente. Nato a Comerio ventitrè anni fa, vorrebbe aprire un laboratorio dove poter svolgere la professione di liutaio.
Così ha aperto una raccolta fondi sul web chiedendo l’aiuto di tutti. Come spiega nella descrizione del crowdfunding infatti, desidera svolgere la professione di liutaio ma per farlo ha bisogno di uno spazio adeguato e di attrezzatura professionale. Un luogo dove poter lavorare con legno, colle, vernici e attrezzi e costruire chitarre e mandolini.
Al momento la raccolta ha supero i 5.000 euro, ma per realizzare l’obiettivo di Paolo bisogna arrivare al doppio, a 10.000 euro. Coloro che vogliono aiutarlo possono donare una piccola cifra, oppure contribuire con cifre più alte e ricevere una ricompensa in cambio.
Tra le cose che si possono acquistare anche una maglietta disegnata appositamente per la raccolta fondi e uno speciale Banjo Ukulele costruito da Paolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.