Incassa i soldi per una Louis Vuitton, ma la vendita online è una truffa
Nei guai una 55enne gallaratese: ha venduto a una donna emiliana una borsa della celebre casa di moda, ma poi ha "fatto il pacco", rifilando un plico di inutili riviste

Una 55enne di Gallarate è finita nei guai per aver truffato, secondo gli elementi raccolti dai carabinieri, un’altra donna di Correggio (provincia di Reggio Emilia), facendosi pagare una Louis Vuitton e spedendo invece un inutile pacco di riviste.
La vittima è una 54enne della Bassa reggiana, attratta dall’allettante offerta online di una Louis Vuitton a 150 euro. Un prezzo concorrenziale, anche se credibile, rispetto a 220 euro di prezzo normale di mercato per la borsa originale della casa francese.
Grazie a un’inserzione ben studiata, ad una carta prepagata su cui farsi accreditare i soldi e ad una accorta trattativa via mail e su Whatsapp, la truffatrice 55enne di Gallarate ha incassato quanto voleva. Alla incauta donna emiliana invece è arrivato a casa ben altro: un pacco di riviste, ben poco interessati, buone solo a fare un po’ di volume al momento della spedizione.
Ovviamente la truffatrice se l’è data a gambe (o meglio: non si è più fatta trovare). Ma la vittima non si è data per vinta e si è affidata ai carabinieri di Correggio, che sono risaliti alla venditrice lombarda e al termine delle indagini l’hanno denunciata per truffa. I militari stanno indagando per capire se con questo metodo la donna (come probabile) abbia raggirato altre persone in tutta Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.