Incidenti e interventi di soccorso nel primo weekend della fase 2

Nelle scorse settimane abbiamo vissuto giornate senza neanche interventi dei soccorritori. Ora scatta l'appello alla prudenza dopo settimane di inattività fisica

saf ust esercitazione 2019

C’era un indicatore durante la prima fase dell’emergenza che ai soccorritori e agli operatori dell’informazione restituiva puntualmente lo stato di rispetto della quarantena: il numero quasi azzerato di infortuni, incidenti e interventi su tutto il territorio provinciale.

Un indicatore che nel primo weekend della cosiddetta “fase 2” è schizzato a livelli anche più alti di com’era un qualsiasi fine settimana di “normalità”.

Se nelle scorse settimane abbiamo vissuto giornate senza neanche un intervento di ambulanze e vigili del fuoco, escludendo le operazioni di ricovero dei malati covid, nella sola giornata di sabato 9 maggio si contano più di una trentina di uscite dei mezzi di soccorso.

Hanno operato ambulanze, vigili del fuoco, specialisti Saf, l’elisoccorso di Como e quello di Milano, l’elicottero dei vigili del fuoco per ben tre volte, le squadre del Corpo Nazionale Soccorso Alpino delegazione lariana e le forze dell’ordine.

Squadre di interventi mobilitate per nove incidenti stradali, una rissa, tre soccorsi in zone impervie e altre tipologie di incidenti.

C’è stato il recupero di un anziano caduto tra Bisuschio e Cuasso al Piano, un uomo che ha avuto un malore mentre faceva motocross nei boschi di Mercallo. E ancora le operazioni di ricerca di un uomo che chiedeva aiuto nei boschi di Cittiglio, l’intervento per una rissa a Cardano al Campo.

Un primo test di questa nuova fase dell’emergenza che rende fondamentale per tutti tenere in considerazione il monito che oggi fa il Soccorso alpino: “Si raccomanda prudenza nell’affrontare percorsi difficili o attività pericolose e prediligere attività sportive o località non impegnative dopo questi giorni di inattività fisica”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Maggio 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.