L’avviso dell’Inps: “Attenti alle truffe sul bonus da 600 euro”
L'allarme lanciato dall'istituto di previdenza: «Nelle nostre e-mail ufficiali non ci sono mail link sui quali cliccare. Tutte le comunicazioni sono sul portale ufficiale dell'ente»

La tecnica utilizzata è quella del cosiddetto phishing, ovvero una truffa che viene effettuata inviando finte comunicazioni via e-mail per carpire informazioni sensibili come le password per accedere a dati riservati e sensibili. Un sistema ormai rodato che periodicamente colpisce i clienti di banche, assicurazioni e utenti di enti pubblici.
L’all’arme di un nuovo tentativo di truffa con questa modalità arriva dall’Inps e riguarda il bonus di 600 euro che il Governo ha elargito ai possessori di partita IVA per fronteggiare l’emergenza dovuta all’epidemia di Covid-19.
«L’Inps – si legge in un comunicato ufficiale dell’ente previdenziale – avvisa gli utenti che è in corso un tentativo di truffa tramite email di phishing finalizzata a sottrarre fraudolentemente il numero della carta di credito, con la falsa motivazione che servirebbe a ottenere un rimborso o il pagamento del Bonus 600 euro. Si invitano tutti gli utenti a ignorare email che propongono di cliccare su un link per ottenere il pagamento del Bonus 600 euro o qualsiasi forma di rimborso da parte dell’Inps».
Le informazioni sulle prestazioni dell’ente sono consultabili accedendo direttamente al portale ufficiale, www.inps.it; proprio per evitare truffe di questo genere inoltre, Inps ricorda che per motivi di sicurezza non invia in nessun caso e-mail che contengono un link “cliccabile” che rimanda ad altre pagine web.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.