“Pane agli uccelli acquatici? No grazie”
Lipu Varese ricorda alcune semplici ma fondamentali regole da rispettare sulle sponde del Lago e del fiume

“Pane agli uccelli acquatici? No, grazie!”. In questi primi giorni di ripresa, segnati dalle riaperture di diverse attività, sono molte le persone che stanno approfittato del clima primaverile di fine maggio per andare nuovamente alle sponde del Verbano o del fiume Ticino dove in questi giorni i cigni stanno letteralmente incantando le sponde sestesi con le loro danze.
Ma le norme di sicurezza anticovid non sole le uniche regole che devono essere rispettate; Lipu Varese, associazione per la conservazione della natura, della tutela della biodiversità e promozione della cultura ecologica, vuole ricordare alcuni semplici ma fondamentali comportamenti da avere sempre presente quando si incontrano gli uccelli acquatici.
«Il pane può provare forti squilibri alimentari con gravi conseguenze sulla salute di tutti gli uccelli selvatici, compresi quelli acquatici – spiegano cartelli e immagini realizzati dall’associazione -. Non hanno bisogno del nostro aiuto. Si possono camminare senza necessità di tentarli con il cibo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.